Fedéra Extra Dry

Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Spumante Extra Dry

Cerchiamo nelle nostre uve espressioni di maturità e freschezza, per ottenere uno spumante pieno, dai sentori di frutta matura, pera e mela golden. Vino del benvenuto, da bere in ogni occasione al calice ma anche a tutto pasto, grazie alla sua ottima sapidità.

L'uva Glera, da cui si ottiene la base di partenza, è coltivata nei nostri migliori vigneti di collina. I suoli sono generalmente poco profondi, con una pendenza molto elevata. I terreni sono ricchi in calcare e con una buona percentuale argillosa. Le viti sono allevate per circa il 70% a Sylvoz, mentre il rimanente 30% è allevato a Doppio Capovolto.
L'uva viene vendemmiata rigorosamente a mano al raggiungimento dell'ottimale grado zuccherino, ma mantenendo un occhio di riguardo alla componente acida che deve mantenere e garantire la freschezza del vino. La spremitura è soffice ed il mosto, dopo un primo illimpidimento statico, viene fatto fermentare in acciaio a 17-19 °C.
In seguito alla prima fermentazione il vino viene lasciato riposare sulla feccia fine, con pochissimi travasi. Dopo almeno 5 mesi si procede con la preparazione delle cuvée, necessaria per trovare il miglior equilibrio. Da qui si parte con la fase di rifermentazione, in autoclave.
Dopo questo processo, il vino rimane fermo in affinamento per 60-70 giorni prima di essere imbottigliato, in modo da avere le bolle di CO2 perfettamente disciolte, e garantendo così la finezza del perlage.

ZUCCHERI

PIRAMIDE QUALITATIVA

ACIDITÀ TOTALE

6,3 g/l

ESTRATTO SECCO

17,5 g/l

GRADO ALCOLICO

11,3 %vol
SCARICA LA SCHEDA TECNICA RICHIEDI INFO SU QUESTO PRODOTTO

GLI ALTRI VINI

RIVE

Rive di Colbertaldo
Brut Nature

FEDÉRA
BRUT

Valdobbiadene Docg
Brut

PROFONDO

ColFondo Agricolo

GENTIL

Prosecco Spumante
Extra Dry

FRIZZANTE

Prosecco Frizzante